E' stato pubblicato un nuovo bando per sovvenzioni nel campo dell'eco-innovazione, inserito nell'ambito del Programma quadro per la Competitività e l'innovazione (CIP) che mira, in particolare, a raggiungere un migliore accesso ai finanziamenti per le Piccole e Medie Imprese (PMI), al sostegno dei servizi per le imprese, all'innovazione ed alla competitività delle stesse.
OBIETTIVI
DEL BANDO
- promuovere l'adozione di
approcci nuovi ed integrati all'eco-innovazione in settori come la gestione
ambientale ed i prodotti più rispettosi dell'Ambiente.
-
contribuire ad abbattere le barriere sul mercato che ancora ostacolano il
successo dei prodotti e dei servizi ecoinnovativi, soprattutto se concepiti
dalle piccole e medie imprese (PMI) europee
- accrescere le capacità di
innovazione delle PMI.
ATTIVITA'
AMMISSIBILI
Per ottenere finanziamenti nell'ambito
dell'iniziativa relativa all'ecoinnovazione del programma "Competitività e
innovazione", i progetti devono prevedere azioni innovative e presentare
vantaggi evidenti e sostanziali per le politiche ambientali dell'Europa. Devono
inoltre dimostrare di possedere un potenziale di riproducibilità, una più ampia
commerciabilità e una più vasta applicazione. Infine devono dimostrare un valore
aggiunto europeo e una dimensione internazionale
AREE
PRIORITARIE
- riciclo di materiali
- costruzioni ed
edilizia sostenibile
- industria dei prodotti alimentari e bevande
-
industria "verde" e acquisti "verdi"
SOGGETTI
BENEFICIARI
L'iniziativa si rivolge principalmente alle
organizzazioni che hanno sviluppato un prodotto ambientale, servizi, prassi di
gestione o processi che hanno una comprovata esperienza, ma non sono pienamente
commercializzati.
L'iniziativa Eco-innovation è finalizzata ad inserire
ulteriormente questi prodotti nel mercato, trasformandoli in futuri successi
europei di eco-innovazione.
Anche se sarà data priorità alle PMI e ai
beneficiari privati, i bandi sono aperti a tutte le persone giuridiche situate
in uno dei seguenti paesi:
i 27 Stati membri dell'UE e Islanda, Liechtenstein
e Norvegia;
Albania, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Israele,
Montenegro , Serbia e Turchia;
altri paesi terzi sempre che sia in essere un
accordo adeguato.
BUDGET FINANZIARIO DEL
BANDO
€ 35.020.000
TERMINE DI SCADENZA PER
LA
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
9 Settembre
2010 - ore 17:00 di Bruxelles
MODALITA' DI
PARTECIPAZIONE
I costi ammissibili possono essere
sostenuti soltanto dopo la firma della convenzione di sovvenzione da parte di
tutte le parti. Non sarà elargita nessuna sovvenzione retroattiva per azioni già
concluse.
La sovvenzione comunitaria coprirà il 50 dei costi
ammissibili.
Le domande devono essere presentate utilizzando il sistema
online EPSS.