
“Il Processo di Formazione della Sicurezza Aziendale” – (8h)
A chi è rivolto:
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano oltre 50 lavoratori.
durata corso: 8 ore
Programma
– Gli obblighi di formazione sulla sicurezza: dal D.Lgs. 81/08 agli Accordi Stato Regione
– I requisiti dei soggetti formatori e dei docenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
– Il ruolo del RLS nella definizione dei piani formativi e la sua consultazione in merito all’organizzazione della formazione
– 1. LA FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
1.1. Premessa
1.2. Gli obblighi giuridici sulla formazione
- I PROCESSI PROGETTUALI DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA
2.1. Approcci e modello progettuale
2.2. La diagnosi: analisi del contesto e del fabbisogno formativo
2.3. Le fasi della progettazione formativa
2.3.1. La macroprogettazione (progettazione di massima)
2.3.2. La microprogettazione ( progettazione di dettaglio)
2.4. Le verifiche dell’apprendimento
2.5. La valutazione della formazione
- I RUOLI NELLA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- L’ARCHITETTURA DEL PROGETTO FORMATIVO
Crediti Formativi
Il corso “Il Processo di Formazione della Sicurezza Aziendale” per l’aggiornamento periodico annuale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per aziende oltre 50 lavoratori [la partecipazione al corso costituisce credito formativo anche Lavoratori, Preposti e dei Dirigenti [All.to III – ASR 7/7/2016].