Destinatari
Il corso “MODULO A” per RSPP e ASPP è rivolto chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Programma conforme al punto 6.1 dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016
Durata corso: 28 ore
1° Unità didattica A1 (8 ore)
L’approccio alla prevenzione del D. Lgs. 81/08
Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
Il sistema istituzionale della prevenzione
Il sistema di vigilanza e assistenza
2° Unità didattica A2 (4 ore)
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08
3° Unità didattica A3 (8 ore)
Il processo di valutazione dei rischi:
– Conoscere i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione
– Conoscere i principali metodi e criteri per la valutazione dei rischi
– Conoscere gli elementi di un documento di valutazione dei rischi
– Essere in grado di redigere lo schema di un documento di valutazione dei rischi
4° Unità didattica A4 (4 ore)
Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
La gestione delle emergenze
La sorveglianza sanitaria
5° Unità didattica A5 (4 ore)
Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
Verifica finale di apprendimento
Obiettivo
Il corso “MODULO A: Corso RSPP e ASPP – Accordo Stato Regioni del 7/7/16” consente di conoscere la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale e i loro relativi compiti e responsabilità, le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico, i principali rischi trattati dal D. Lgs. 81/08 e di individuare le misure di prevenzione e protezione, nonché le modalità di gestione delle emergenze, gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione, gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.
Requisiti per assumere il ruolo di RSPP o di ASPP ulteriori alla partecipazione ai corsi di formazione
Fermo restando la partecipazione ai corsi di formazione si ricorda che ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08 per lo svolgimento delle funzioni di RSPP a ASPP è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. In deroga a quanto sopra si rimanda al comma 3 dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08.